[EN BELOW]
“LA NUOVA POPULAR MUSIC”
Giuseppe Attardi – Laureato in Lettere moderne. Giornalista professionista. Ha collaborato con Ciao2001, Musica Jazz, Ultimo Buscadero, Il Diario di Siracusa. È stato direttore del bimestrale Raro! e caposervizio agli spettacoli al quotidiano “La Sicilia”. Nel 2018 ha curato il libro “Perché Sanremo è (anche) Sicilia”. Nel 2020 ha scritto “Alfio Antico. Il dio tamburo” pubblicato da Arcana.

Affondo le mie radici nel mediterraneo e sboccio nell’elettropop da qualche altra parte nel mondo.
Atmosfere mediorientali in architetture contemporanee si fondono in quello che faccio, e lo canto in Italiano, Siciliano, Arabo e Francese.
Sono affascinato delle mie origini Spagnole ed Arabe, e vivo la mia ispirazione più grande cercando ciò che sono in Sicilia.
Non ti resta che fermati un attimo ed ascoltare. Magari poi, vorrai ballare sotto le stelle tutta la notte.
“THE NEW POPULAR MUSIC”
Giuseppe Attardi – Graduated in Modern Literature. Professional journalist. He has collaborated with Ciao2001, Musica Jazz, Ultimo Buscadero, Il Diario di Siracusa. He was director of the bimonthly Raro! and editor of shows for the newspaper “La Sicilia”. In 2018 he edited the book “Why Sanremo is (also) Sicily”. In 2020 he wrote “Alfio Antico. The drum god” published by Arcana.
I sink my roots in the Mediterranean and blossom into electropop somewhere else in the world.
Middle Eastern atmospheres in contemporary architecture blend in what I do, and I sing it in Italian, Sicilian, Arabic and French.
I am fascinated by my Spanish and Arab origins, and I live my greatest inspiration by looking for what I am in Sicily.
You just have to stop for a moment and listen.
Maybe then, you’ll want to dance under the stars all night long.